I migliori oli extravergine del mondo si presentano con AdaptivePack
Domenica 1 dicembre, nella cornice degli splendidi saloni del The Westin Excelsior Rome di via Veneto, è stata presentata Flos Olei 2014, l’unica guida mondiale in doppia lingua (italiano-inglese) interamente dedicata al mondo dell’extravergine di qualità. L’evento ha visto il coinvolgimento di oltre 60 produttori e di importanti aziende dell’enogastronomia italiana e, oltre alla Guida, uno dei momenti clou della manifestazione è stata sicuramente la premiazione legata a The Best 20, la classifica che propone il meglio della produzione olivicola internazionale dove, ovviamente, l’Italia continua ad avere un ruolo di assoluta protagonista con l’assegnazione di ben 12 premi. La guida, curata da Marco Oreggia e Laura Marinelli e giunta alla sua quinta edizione e con una tiratura di 11.000 copie, propone quest’anno ben 500 aziende e 703 etichette in rappresentanza di 47 Paesi (con le new entry di Svizzera e Ucraina). “Flos Olei è ormai diventato un punto di riferimento per tutti coloro che operano nel comparto – spiega Marco Oreggia, editore e curatore del volume – e la guida cresce di anno in anno”. Tra le novità, oltre alle applicazioni per iPhone e iPad, va segnalata una particolare attenzione al concetto di ecosostenibilità. “Abbiamo preso in considerazione sei diverse tipologie di ecosostenibilità – dice ancora Marco Oreggia – che vanno dai rifiuti differenziati alla bioedilizia, dall’utilizzo di materiali residui all’uso di energie alternative, dal controllo di emissione di CO2 all’uso di vetro leggero. Quindi abbiamo individuato quelle aziende che adottano almeno una di queste pratiche virtuose e le abbiamo distinte con un apposito simbolo”. L’attenzione dei due curatori verso il mondo green non si è fermata qui ma è testimoniata anche dal fatto che la guida è stata stampata, grazie a AdaptivePack, su carta FSC, una certificazione internazionale che attesta l’utilizzo di carta proveniente da foreste e piantagioni forestali gestite nel pieno rispetto di rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.