Il FOOD- PACKAGING
L’importanza della riconoscibilità
Oltre all’accaparramento dei beni alimentari di prima necessità il lockdown ha evidenziato un altro aspetto che ha cambiato le abitudini commerciali: il cibo da asporto. Grazie all’impennata del cibo a domicilio, consumatori e fornitori sono tornati ad apprezzare il packaging valutandone tutte le sue caratteristiche, sia quelle principali di stile e immagine, sia quelle di conservazione e protezione del contenuto da contaminazioni esterne durante le fasi di trasporto.
L’importanza del food packaging durante questo lungo periodo ha evidenziato fortemente quello che concerne la riconoscibilità di un brand e Adaptivegroup, grazie al pregresso e dedicato lavoro svolto dalla sua divisione Adaptivepack, è stata in grado di continuare a proporre soluzioni innovative prendendo addirittura questo momento di crisi come opportunità di evoluzione per sé stessa e per il suo mercato di riferimento.
Il periodo storico ha evidenziato l’importanza di conquistare il cliente soprattutto on line e dal momento che il delivery è esploso in maniera esponenziale è stato fondamentale evidenziare la personalizzazione che insieme alla sostenibilità e alla flessibilità si sono promossi come gli ingredienti cardini per conquistare anche l’e-commerce.