ECOSOSTENIBILITÀ IN ADAPTIVEGROUP
Esigenze e criteri ecosostenibili
Nella giornata mondiale della terra, Giuseppe Nasca, Ceo di Adaptive Group mette in evidenza come il gruppo abbia saputo unire i punti di forza di diverse aziende.
Con costanza, professionalità e particolare attenzione all’evoluzione dei mercati e delle tecnologie innovative Adaptive Group si posiziona in una significativa fetta di mercato.
Le diverse divisioni si interessano di progettazione e trasformazione di materiali durevoli solid surfaces, packaging, tecnical Pack, luxury pack, allestimenti d’arredo e complementi sia d’interni sia di esterni.
I reparti di Ricerca e Sviluppo sono in continuo aggiornamento per sfruttare soluzioni innovative, con particolare attenzione a materiali e processi ecosostenibili.
Questo permette alle nostre aziende di essere riconosciute sul mercato per l’alto grado di innovazione e sostenibilità.
Stiamo lavorando per diventare compliance ai criteri ESG (Environmental Social and corporate Governance), e per mettere in evidenza la sostenibilità delle nostre aziende e delle nostre produzioni.
L’interesse verso i criteri ESG sta diventando sempre più popolare tra le aziende che riconoscono come questi parametri aiutino a sviluppare un’opinione positiva da parte del pubblico esterno.
Azioni di questo tipo incidono notevolmente sulle scelte di acquisto dei consumatori in quanto la sensibilità dei cittadini e dei consumatori ormai influenza fortemente gli acquisti e la fiducia di un prodotto o brand specifico. Anche la nostra attività di comunicazione è fortemente mutata in questo periodo per esprimere la nostra vicinanza e il nostro interesse al tema della sostenibilità e soprattutto al problema dell’impatto ambientale del processo produttivo.